ASSOCIAZIONE
L’associazione CIEL Kenya (acronimo di Condivisione, Impronta, Educazione, Luce) è nata nel febbraio 2022 con lo scopo di ampliare i progetti iniziati in alcuni villaggi del Kenya in particolare nella zona di Nakuru.
Ma parlando concretamente, come mai son state scelte proprio queste parole per formare il nome dell’associazione? Perché oltre a racchiudere dei valori importanti per l’associazione sono perfette per rappresentarne anche gli scopi:
Condivisione che letteralmente significa dividere, spartire con altre persone che ne hanno più bisogno. Rappresenta la nostra volontà di promuovere delle adozioni a distanza e condividere la fortuna che abbiamo noi di un’istruzione garantita con chi ne ha bisogno per avere un futuro.
Impronta significa far rimanere un effetto dopo di sé, conservare un'influenza che si protrae nel tempo. L’associazione desidera incoraggiare le attività di volontariato in loco, cioè di permettere a tanti giovani di fare un'esperienza che lasci un'impronta indelebile, sia nelle persone che intraprendono questo viaggio ma anche in chi li ospiterà / accoglierà.
Educazione è lo sviluppo di tutti gli aspetti della personalità umana: fisici, intellettuali, affettivi e caratteriali. Questo processo di formazione dell'individuo si sviluppa durante tutta la vita, ed in questo processo la scuola ha un ruolo molto importante. Per questo uno dei progetti principali attuali dell’associazione è la costruzione della scuola “St. Peter's Berry Junior School” in Kenya a Nyandarua country, villaggio Kihuho. Scuola con costi bassi proprio per permettere a più bambini possibili di accedere all’educazione. Progetto che non si fermerà una volta che la scuola sarà terminata ma proseguirà e metterà il focus sul sostenere i costi delle attività scolastiche e del materiale didattico.
Luce racchiude ogni valore sopracitato perché ogni piccolo gesto porta alla luce, che illumina il cammino di ognuno di noi.