Testimonianze

Un’idea originale

Un’idea originale, ma soprattutto molto generosa, che ci ha permesso di raccogliere prezioso denaro per la costruzione della scuola in Kenya: una coppia di sposi ha deciso di devolvere l’intera somma dei suoi regali nuziali ad un’associazione no profit. Agli invitati è stato chiesto di proporre enti benefici. Tra le righe della lista c’era pure CIEL Kenya, associazione scelta dagli sposi. Alcuni membri di comitato hanno presenziato personalmente al matrimonio per presentare brevemente il nostro progetto. Un grazie enorme a questi due giovani dal cuore d’oro, che con la raccolta fondi sono riusciti a donare all’associazione ben 8000 CHF. La loro bontà non finisce qui: il loro sogno nel cassetto è quello di prestare volontariato dove sorgerà la scuola, un giorno, non troppo lontano.

Associazione ABAD

L’associazione ABAD si occupa delle cure a domicilio di persone che hanno bisogno di sostegno nelle attività della vita quotidiana. Con grande entusiasmo hanno cambiato le divise, rimpiazzandole con quelle nuove. Così hanno deciso di contattare l’associazione CIEL Kenya, chiedendo se fossimo interessati al materiale: felpe, polo e tablet. Gran parte del materiale è trasportato dai volontari che partiranno per il volontariato. Abbiamo deciso, di comune accordo, di consegnare le polo ad un ospedale con cui vorremmo collaborare “Provincial general Hospital Nakuru”. Per quanto riguarda le felpe, le doneremo una parte ai bambini della scuola Davis Junior Academy e un’altra ai ragazzi che vivono per strada a Nakuru. I tablet verranno donati alla Davis Junior Academy con l’idea di introdurre lezioni a contatto con la tecnologia. Ringraziamo con grandissimo onore l’associazione ABAD per il sostegno.

Al Sgabuzzin

Ma chi risponde al telefono quando chiama un numero che non è stato salvato in rubrica?

 

Elisa, era la prima che non osava mai dicendo “e sarà un call center”. E poi, con il numero dell’associazione CIEL Kenya, non poteva permettersi di fare così. Verso i primi giorni di Agosto 2022, ricevette una chiamata, e senza pensarci due volte, rispose.

Era una volontaria del “Al Sgabuzzin” di Minusio. E cos’è? È un negozio a Minusio, aperto da un gruppo di volontari che rivendono materiale usato, ancora in ottime condizioni: vestiti, elettrodomestici, e tanto altro. Ogni anno questo gruppo, devolve il ricavato delle loro vendite in beneficienza a un’associazione. Così abbiamo fatto un incontro nel quale ci siamo presentati entrambi. Il nostro progetto e il racconto di come è nato “Al Sgabuzzin”. Lo chiamano così perché il locale era molto piccolo. Ora però si sono spostati in via San Gottardo 66, sempre a Minusio. Con il trasloco, la qualità  dei prodotti è aumentata, rispetto ai primi anni di attività. Così qualche mese più tardi, sono stati donati più di 10'000 CHF all’associazione, che bella sorpresa! È bello scoprire persone con un cuore così grande disposti ad aiutare il prossimo.

A nome di tutto il comitato, ringraziamo di cuore il gruppo di Minusio per la sua generosa donazione!

Pittura Müller

“Il colore non aggiunge una qualità magica  al disegno,  la rinforza, così come un sorriso non cambia una brutta giornata, ma la rende un po’ più leggera. “


Con questa frase riflessiva, ci piacerebbe condividere con voi qualche informazione interessante su “Pittura Müller” di Ascona. Un’attività imprenditoriale che va avanti dal 1957, cominciata poco più di 60 anni fa. Grazie alle prestazioni di qualità che offrono ai clienti, possono proseguire avanti con gratitudine questa loro attività. 

Sul loro sito raccontano che ogni colore rinforza l’ambiente, ogni colora offre al corpo una stimolazione unica e diversa. Tonalità calde come il rosso sono eccitanti e risveglianti. Quelle fredde come il blu o il viola sono rilassanti. È entusiasmante lasciarsi accarezzare dall’energia dei colori, raccontano, cercano di trovare armonia tra corpo e psiche, per ritrovare l’equilibrio naturale. CIEL Kenya, invece, si è lasciata avvolgere dall’energia e la generosità di questi amanti operai e pittori di Pittura Müller che hanno deciso per due anni di fila, di donare un’offerta, come regalo di natale, proprio a noi. La loro determinazione ci ha accolto con sorpresa: invece di regalare un ringraziamento simbolico a tutti i clienti regolari che li sostengono, hanno deciso di fare un gesto molto più grande e speciale: donare un sorriso ai più bisognosi, sostenendo la costruzione delle aule della "St. peter's Berry Junior School" il primo anno, e con l’acquisto di 25 sedie e banchi per la scuola il secondo. 

Un grazie infinito a loro per il grande gesto, che ci ha riempito il cuore di gioia.

Qualche chilo di castagne

Non sempre bisogna esserci dando solo un sostegno finanziario. A volte, non bisogna focalizzarsi sulle capacità finanziarie, a volte è difficile rendersi conto quanto siamo legati ai soldi.   


A volte la cosa più preziosa, è condividere il tempo, dedicare il tempo a qualcuno.  

È un tema sempre più delicato, perché nella vita frenetica di oggi il tempo è sempre limitato e spesso ci si dimentica di poterlo condividere con gli altri. Eppure è il gesto più bello e umile che ci sia. 

Infatti non tutti i nostri simpatizzanti ci sostengono solo e unicamente in modo finanziario. Chiaramente è importante, noi però siamo infinitamente grati anche verso le  persone che ci sostengono fisicamente e personalmente. Ci sono alcune persone che, invece di donarci soldi, ci donano il loro tempo aiutandoci concretamente agli eventi, oppure preparando materiale artigianale da vendere. Un esempio che ci sta molto a cuore è quello di una signora veramente molto speciale. 

Questa signora per due autunni consecutivi, ha preso l’iniziativa di raccogliere castagne. Una parte del raccolto, l’ha venduto a amici e conoscenti interessati a mangiarle. L’altra parte invece, sono state lessate con tanto amore preparando la marmellata di castagne, che ha poi venduto. Il ricavato è stato gentilmente donato a CIEL Kenya. In due anni ha raccolto oltre CHF 1'500, donando il suo prezioso tempo a noi e ai bimbi del Kenya. Nell’anno 2023, il ricavato è stato utilizzato per la costruzione della scuola, mentre nel 2024 è stato utilizzato, in accordo con lei, per pagare la retta scolastica annuale di due bambini bisognosi.  

Un gesto generoso, che ci riempie il cuore di gioia e che ci fa ricordare di quanto è prezioso e speciale poter dedicare il proprio tempo agli altri. Se anche tu dovessi avere un idea geniale di come poter aiutarci, siamo aperti a tutte le idee, ci piace collaborare e accogliere nuovi spunti.